Il 2020 è stato un anno da dimenticare da tutti
i punti di vista, tranne che da quello musicale.
Ecco la nostra playlist/classifica di fine anno:LE STANZE BELLE
DI Andrea Provinciali
Una playlist lunga ben 99 canzoni – tutte pubblicate nel 2020 – che hanno reso più belle le quattro mura dentro le quali siamo rimasti rinchiusi tra un lockdown e l’altro.
“Le stanze belle“, un titolo che prende ispirazione da un episodio di BoJack Horseman (serie tv: altro format che ci ha fatto compagnia non poco durante le varie quarantene).
Siamo alla sesta stagione e verso la fine dell’undicesimo episodio troviamo BoJack (il cavallo antropomorfo star del cinema sempre sull’orlo del precipizio morale, professionale e umano…) insieme alla sua ex agente Princess Carolyn (la micia rosa che sorregge tutto e tutti col suo “crazy kitten smile” e il suo umore – quasi – sempre alle stelle) che si confrontano su temi difficili e delicati della vita – come sempre del resto. Ma stavolta BoJack è alle prese con una vera e propria resa dei conti con se stesso dopo essersi trovato dinnanzi all’ennesimo fallimento.
Ecco, anche in un momento così tragico e disperato, il dialogo tra i due si riempie così tanto di intensità, poesia, sincerità e bellezza che crea un corto circuito emozionale che spiazza lo spettatore e noi tutti. (Cosa che capita spesso in questa serie da vedere e rivedere)
BoJack Horseman
Stagione 6 / episodio 11
Profitti e perdite
BoJack Horseman: Questo posto doveva essere un nuovo inizio per me. La riabilitazione doveva esserlo. Ma a prescindere da quanti inizi abbia vissuto, la fine è sempre la stessa. Tutto va in pezzi e io resto solo.
Principessa Carolyn: Io sono ancora qui.
BoJack Horseman: Perché?
Principessa Carolyn: Non lo so. Forse perché sono pazza. Sei stato il mio primo cliente. E una volta eri ubriaco e mi hai sorriso, e io ti ho detto: “Che c’è?” E tu hai risposto: “Amo stare con te in una stanza. Tu rendi le stanze belle”.
BoJack Horseman: Lo penso ancora.
Principessa Carolyn: BoJack, io ti ho amato per ben 25 anni e non ho mai amato così tanto nessuno. Il tipo di amore che si vive soltanto quando si è giovani e stupidi. E io non voglio ricascarci. E quando racconterò a mia figlia la storia del grande amore della mia vita, voglio che poi abbia un lieto fine.
BoJack Horseman: E non credi che lasciarmi andare sia quel lieto fine?
La musica è stata un po’ la “nostra” Princess Carolyn: ci ha salvato rendendo stupende le case dove abbiamo trascorso quelle giornate che sembravano così vuote e infinite. Perché di album, ep e singoli degni di nota ne sono usciti eccome. Questa playlist è un lungo viaggio tra generi più disparati con piccole chicche sparse qua e là.
Ci sono pochi nomi noti ma tante sorprese e novità. E sì, la malinconia fa un po’ da filo conduttore: tante ballad sghembe e sussurrate, ma anche sfuriate punk, spruzzate di elettronica, techno, hip hop, un po’ di trap, r’n’b, soul… con un augurio nel titolo dell’ultima traccia: Better Luck Next Year!
Buon ascolto